Per le Terre di Aleramo
La leggenda narra che Aleramo, ingaggiato nell’esercito dell’imperatore Ottone I, conobbe e si innamorò di Adelasia, figlia dell’imperatore.
Temendo un rifiuto al matrimonio i due scapparono nelle terre natali di Aleramo, ma lui non riuscì a vivere senza combattere per difendere la pace.
Quando l’imperatore venne a conoscenza del suo valore in battaglia, perdonò i due amanti e concesse ad Aleramo tante terre quante egli fosse riuscito a percorrerne cavalcando senza sosta.
Il territorio che egli percorse era il Monferrato, nome derivato da mun (mattone) e frà (ferrare) ovvero dai mattoni che utilizzò per ferrare i cavalli che cavalcò in questo percorso.
Animati da questa leggenda si è voluto proporre una manifestazione automobilistica per far conoscere ai partecipanti le bellezze di questo territorio, facendoli rievocare una specie di cavalcata a bordo delle proprie auto d’epoca impegnandole nella difficile specialità delle gare a media.
Per assicurarsi la vittoria i concorrenti dovranno avere la massima precisione nel rispettare le velocità imposte ma con aggiunta di abilità di navigazione per seguire un percorso svelato solamente qualche ora prima della partenza.
In questo contesto verranno cronometrati tramite apparecchi satellitari in grado di rilevare con estrema precisione il tempo fatto segnare nei rilevamenti segreti.
Per conoscere meglio il territorio saranno comprese in un pacchetto ospitalità due interruzioni pranzo per degustare i sapori e i profumi del territorio.
News
Canale Sportity
Ricordiamo che l'Albo Ufficiale di Gara è disponibile sull'applicazione SPORTITY. [...]
Ammirare le auto al riordino
Per chi, invece, volesse vedere le auto da corsa ferme [...]
Pacchetto ospitalità
Ai partecipanti del Rally, che correranno questo weekend, sarà compreso [...]
Premio speciale per i neofiti
Il corso online che si è tenuto il 15 maggio [...]